C. A. Rossi

Di lui è stato detto: ” Ha messo in smoking la canzone italiana”.

Perché la musica di Carlo Alberto Rossi è musica del cuore, capace di legarsi subito ad una emozione e di evocare sentimenti che non si potranno più dimenticare. Lui è la canzone, la grande canzone.

Per questo le sue musiche non muoiono mai.

C.A. ROSSI è romagnolo, di Rimini, come Federico Fellini e Sergio Zavoli. Quando la sua famiglia si trasferisce a Milano, si iscrive al Liceo Berchet e ha per compagni Giuseppe Prisco – avvocato – Dino Fabbri – editore – Oreste Del Buono – giornalista/scrittore, Minolo Pizzagalli – medico/chirurgo.

A sedici anni un grande gruppo editoriale (Mascheroni) gli pubblica la sua prima canzone, probabilmente per liberarsi dalla presenza fastidiosa e pressante di uno studente che non si arrende tanto facilmente.

A 19 anni si arruola volontario, rifiutando il ritardo alla chiamata come studente in medicina. Ma dimostra subito maggiore interesse alle bande reggimentali che alle armi in dotazione ai reparti e scrive 4 inni per le Divisioni Sabauda e Acqui. Congedato, ottiene subito un tale successo come compositore da rinunciare alla medicina per dedicarsi completamente alla professione di compositore di canzoni.

In breve diventa tra i più affermati autori e compositori, editore, discografico. Costruisce un centro di registrazione e doppiaggio, il Fonorama, con annessa una tipo-litografia.

Ha partecipato a 21 Festival della canzone a Sanremo, a 5 Festival della canzone napoletana, ecc.

Ha vinto: gondola d’oro e gondola d’argento a Venezia, 2 diapason d’oro. I° premio Festival a Parigi, I° premio Festival della canzone di Londra e di Palma De Majorca – 3 premi della critica giornalistica – Targa della maschera d’argento a Campione – riconoscimenti vari in occasione di manifestazioni musicali.

Tra le oltre 600 canzoni si ricordano:
E se domani – Le mille bolle blu – Nun è peccato - Se tu non fossi qui – Conosci mia cugina - Quando vien la sera – Trieste mia – Mon Pays – Stradivarius – Amore baciami – Ritroviamoci – Al chiar di luna porto fortuna – Nun è peccato – Veccia Europa – ‘Na voce, ‘na chitarra e’ o poco e’ luna, e molte altre.

Grandi artisti internazionali hanno cantato le sue canzoni:
Tom Jones, Dean Martin, Julio Iglesias, Bing Crosby, Sara Vaughan, Nat King Cole, Jonny Mathis, Connie Francis, Pat Boone, Ray Charles Singers, Eartah Kitt, Paul Anka, ecc.

Una intera generazione di cantanti italiani tutt’ora interpreta ed ha cantato sue musiche:
Mina, Renzo Arbore, Ornella Vanoni, Milva, Peppino di Capri, Fausto Cigliano, Fred Buongusto, Betty Curtis, Jonny Dorelli, Fred Buscagliene, Bruno Martino, Wilma De Angelis, Rosanna Fratello, Lara S’Paul, I Vianella, Emilio Pericoli, Roberto Murolo, Teddy Reno, è impossibile fare un elenco completo.

La generazione di interpreti degli anni ’50 lanciò i suoi primi successi:
Natalino Otto, Flo Sandon’s, Achille Togliani, Yula de Palma, Ernesto Bonino, Gino Latilla, Carla Boni, Katyna Ranieri, Nilla Pizzi, Joe Sentieri, Lidia Martorana, Giorgio Consolini, Carlo Buti, Luciano Tajoli, Vittorio Paltrinieri, il Quartetto Cetra, per citarne alcuni.

Non so che penare

Original title: 
Non so che penare
Composition year: 
2 004
Song writer: 
C. A. Rossi
Lyrics by: 
C. A. Rossi

Non lasciarmi

Original title: 
Non lasciarmi
Composition year: 
1 960
Song writer: 
C. A. Rossi
Ugo Calise
Lyrics by: 
Ugo Calise

Non ho più pace

Original title: 
Non ho più pace
Composition year: 
1 946
Song writer: 
C. A. Rossi
Lyrics by: 
Vittorio Mascheroni

Non dovevi farmela conoscere

Original title: 
Non dovevi farmela conoscere
Composition year: 
1 975
Song writer: 
C. A. Rossi
S. Mandini
Lyrics by: 
Marisa Terzi

Non avrei mai creduto

Original title: 
Non avrei mai creduto
Composition year: 
1 954
Song writer: 
C. A. Rossi
Lyrics by: 
Angelo Nizza
Riccardo Morbelli

No es pecado

Original title: 
Nun é peccato
Composition year: 
1 960
Song writer: 
C. A. Rossi
Ugo Calise
Lyrics by: 
Ugo Calise

Neve

Original title: 
Neve
Composition year: 
2 003
Song writer: 
C. A. Rossi
Lyrics by: 
Vito Pallavicini

Nel regno dei sogni

Original title: 
Nel regno dei sogni
Composition year: 
1 951
Song writer: 
C. A. Rossi
Lyrics by: 
C. A. Rossi
Annibale Paretti

Napoli 1964

Original title: 
Napoli 1964
Composition year: 
1 964
Song writer: 
C. A. Rossi

Nao es pecado

Original title: 
Nun es peccato
Composition year: 
1 960
Song writer: 
C. A. Rossi
Ugo Calise
Lyrics by: 
Ugo Calise
Lyrics adaptation by: 
Italia

Pages